Il valore di una scelta: da Castania a Castell'Umberto 1865-2015
Sono passati 150 anni dall'emissione del Regio Decreto che autorizzava la traslazione della sede di Castania in altro luogo e il cambio di denominazione del comune in Castell'Umberto. Un passaggio che ha segnato la svolta del paese...

Il 14 giugno 2015 a Castell’Umberto alle ore 16,30 vi sarà una seduta straordinaria del Consiglio Comunale, per ricordare e riproporre, la memoria di un giorno speciale per Castell’Umberto.
" L’8 giugno 1865 con Regio Decreto n° 2441, veniva autorizzato il trasferimento del paese di Castania nel nuovo sito e contestualmente gli veniva dato il nome di Castell’Umberto ".
Questo primo evento dà il via a una serie di iniziative che si svolgeranno durante tutto l'arco del 2015, per raccontare i valori del passato ed istaurare un rapporto tra memoria, presente,passato e futuro. Non a caso, ciò che siamo oggi,è il risultato di ciò che eravamo.
I festeggiamenti di giorno 14 avranno inizio alle ore 16,30 con la seduta straordinaria del Consiglio Comunale, a seguire alle ore 18,00 la Santa Messa in Chiesa Madre;
Alle ore 19,00 "Sincronico 1"
Riproduzione del "Regio Decreto 8 Giugno 1865"
Alle ore 19,30, in Villa Pertini, un momento musicale con il cantautore Vincenzo Lo Iacono, umbertino che da anni vive ad Avignone, ma che non ha mai dimenticato le sue origini, infatti, omaggerà per l'occasione il suo paese con una sua canzone "Castanisedda", in cui esprime, in musica e parole, l'amore che nutre per i suoi luoghi del cuore .
Seguirà un brindisi finale di augurio per il futuro di Castell’Umberto.