La violenza contro le donne: politiche di contrasto e strumenti di protezione
Il convegno organizzato dalle Acli si terrà sabato 10 gennaio alle ore 9.30 presso il Castello dei Principi Gallego di Sant'Agata di Militello.

Le ACLI Provinciali di Messina, nell’ambito delle attività di promozione sociale alle quali si dedicano, hanno deciso di attuare un'opera di sensibilizzazione e prevenzione della violenza di genere, per far prendere coscienza del problema nell’ambito della comunità ove esse operano.
Le ACLI, Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani, attraverso una rete di circoli, servizi, progetti ed associazioni specifiche, promuovono il lavoro e i lavoratori, educano ed incoraggiano alla cittadinanza attiva, difendono, aiutano e sostengono i cittadini, ed in particolare quanti si trovano in condizione di emarginazione o a rischio di esclusione sociale.
Purtroppo, la violenza di genere è divenuta ormai di una vera e propria emergenza diffusa nei più diversi contesti sociali e familiari; un’emergenza che deve essere combattuta anche e innanzitutto nelle sue radici culturali, con lo sforzo unanime e la responsabilità di tutti i soggetti sociali, istituzioni e famiglia.
In quest’ottica, la Presidenza Provinciale delle Acli di Messina, forte della presenza al suo interno di molte donne, ha voluto realizzare un incontro che mira a sensibilizzare i cittadini al problema e che allo stesso tempo evidenzia quali sono gli strumenti di prevenzione e contrasto alla violenza di genere.