Santo Stefano di Camastra: "Buongiorno Ceramica"

29, 30 e 31 Maggio
Tre giorni alla scoperta della ceramica artistica e artigianale italiana, tra antiche tradizioni e nuove sensibilità.
Aperture straordinarie di botteghe ceramiche, musei, studi e atelier, visite guidate, mostre, forni, laboratori, attività per bambini, performance… Ma anche incontri, musica e food!


 Una grande comunità di artisti e artigiani, un mosaico di forme, smalti, colori.
 Una mobilitazione della creatività e del saper fare artigiano, l’occasione per conoscere da vicino i ceramisti e – perchè no! – cimentarsi in prima persona nella creazione di un’opera al tornio, nella modellazione e nella decorazione dell’argilla…
Buongiorno Ceramica! è un progetto promosso da AiCC – Associazione Italiana Città della Ceramica e organizzato da AiCC insieme ad Artex.
 Con il patrocinio del Senato della Repubblica, Camera dei Deputati, CNA, Confartigianato imprese, Touring Club Italiano, Italia Expo Milano 2015, Unioncamere, CLAAI.
http://www.buongiornoceramica.it/

 Questo il programma di Buongiorno Ceramica!, progetto a cui il Comune di Santo Stefano di Camastra ha aderito con entusiasmo con numerose iniziative che si prolungheranno anche 1 e 2 Giugno 2015.

 PROGRAMMA

 BUONGIORNO CERAMICA!
 Festival Nazionale della Ceramica
 SANTO STEFANO DI CAMASTRA
 29-30-31 Maggio 1-2 Giugno

 Tutto è pronto per la splendida rassegna di arte cultura e divertimento , ecco il programma definitivo:
 - Inceramicata
 Gli artigiani stefanesi, l’Istituto Comprensivo, il Liceo Artistico Regionale, realizzeranno una cinquantina di grandi pannelli di mattonelle maiolicate che verranno sistemati lungo la storica Via Croce Missione. Una immensa esplosione di colori e immagini per promuovere Santo Stefano di Camastra, Paese della Ceramica.
 Dalla mattina di venerdì 29 maggio alla sera di martedi 2 giugno, via Croce Missione.
 - Museo Aperto
 Apertura straordinaria, anche notturna, tre giorni no-stop, del Museo della Ceramica con intrattenimento musicale e gastronomico.
 Palazzo Trabia, tutti i giorni, 9,00-13,00; 16,00-23,00
 - Ceramicando Terraterra
 Laboratori per bambini, famiglie e adulti. Sarà possibile vivere l’emozione di realizzare una ceramica, apprendere i processi di lavorazione, cimentarsi nella manipolazione dell’argilla, decorare secondo la propria fantasia.
 Scuola Elementare L. Radice, sabato 30 maggio e lunedì 1° giugno dalle 9.00 alle 12.00.
 Piazza Matteotti, tutti giorni dalle 10.00 alle 21.00
 - Tornio subito
 Grandi e piccoli potranno cimentarsi nella lavorazione al tornio a pedale o elettrico e imparare i primi movimenti della più antica lavorazione dell’uomo. Saranno inoltre disponibili alcuni torni artistici sperimentali per la curiosità di artisti e creativi.
 Piazza Matteotti, tutti i giorni, 10.00 - 21.00
 - Scuolaceramica
 Laboratori aperti di ceramica presso il Liceo Artistico Regionale.
 Apertura 9,00-13,00: 15,00-18,00
- Bicicretta – Bimbimbici
 A cura dell’Associazione Bici e Natura. Passeggiata in bici per grandi e piccoli e alla fine rinfresco per tutti.
 Piazza Belvedere, martedì 2 giugno, dalle ore 10.00
 - Notte Gialla
 Festa della Birra artigianale e dello Street Food con musica dal vivo e dj per tutta la notte in tutto il corso, gruppo folk e tanto divertimento.
 Centro Storico, sabato 30 maggio, dalle ore 20,00
 - Cimitero Vecchio
 Visite guidate, con servizio navetta, al vecchio cimitero e le sue 80 tombe rivestite di mattonelle maiolicate.
 È possibile prenotare la navetta presso il Gazebo Informazioni di Buongiorno Ceramica! sempre aperto nei giorni della manifestazione, Piazzetta Croci
 - Palazzo Armao
 La sede della Biblioteca Comunale rimarrà aperta tutti i giorni della manifestazione da mattina a sera.
 Apertura tutti i giorni, 9,00-13,00; 16,00-20,00
 - Il Museo Didattico
 Libero ingresso al Museo del Liceo Artistico Regionale “C. Michele Esposito”.
Apertura tutti i giorni, 9,00-13,00: 15,00-18,00
 - Mostra collettiva di pittura
 In collaborazione con l’Associazione Culturale Alchimia della Bellezza.
 Palazzo Trabia, tutti i giorni, 9,00-13,00; 16,00-23,00
 - La Vampata - Notte della ceramica.
 Meraviglia di fuoco e argilla. Cottura rapida RAKU realizzata con un fornetto tradizionale a gas.
 Piazza Matteotti, sabato 30 maggio, 19,00-24,00
 - Ceramigadget
 Per tutti in regalo oggetti in ceramica offerti dai ceramisti stefanesi per portare a casa il migliore ricordo di una giornata a Santo Stefano.
 I piccoli souvenirs possono essere ritirati presso il Gazebo Informazioni di Buongiorno Ceramica! sempre aperto nei giorni della manifestazione, Piazzetta Croci.
 - Lo spuntino
 Ogni giorno un assaggio dei migliori prodotti enogastronomici dei Nebrodi in collaborazione con la Coldiretti
 Via Umberto I, Piazza Belvedere, tutti i giorni, 10,00-13,00 17,00:22,00
 - Gli Ex-voto
 Mostra delle riproduzioni degli ex voto della Chiesa del Letto Santo.
 Via Umberto I, da sabato 30 maggio a martedì 2 giugno.
 - Recital dei bambini della scuola primaria dell'Istituto Comprensivo
 Cineteatro Glauco, Lunedì 1 Giugno ore 19,00
 - Librinpiazza
 Festa del libro a cura degli editori indipendenti di Palermo.
 Una vera e propria festa del libro con presentazioni delle ultime novità, reading, incontri con gli autori, laboratorio artistico – creativo a premi, “I racconti di terracotta”, dedicato ai bambini, letture animate, incontri professionali e dibattiti tematici.
 Piazza Belvedere Sabato 30 Maggio ore 10,00
 - Centovetrine
 Esposizione finalizzata alla valorizzazione e alla promozione della ceramica e di tutte le offerte commerciali del paese. L’obiettivo è quello di portare i visitatori a “vivere” il nostro paese, conoscerne i luoghi, gli angoli, le persone, i prodotti, diventando essi stessi “cittadini” di Santo Stefano.
 Nel periodo dell’iniziativa le vetrine del centro cittadino ospiteranno le ceramiche degli artigiani, degli artisti stefanesi e degli allievi del Liceo Artistico.
 Ad ogni esercente verrà chiesta la disponibilità di esporre le opere di uno o più artigiani in modo da arricchire la vetrina del suo esercizio con una selezione di ceramiche di pregio.