Festival dell'olio d'oliva dei Nebrodi a Mirto

Questo fine settimana si terrà a Mirto nei locali del Palazzo Cupane il Festival dell'olio d'oliva dei Nebrodi

 Si terrà nelle sale di Palazzo Cupane di Mirto nelle giornate di venerdì 11 e sabato 12 dicembre prossimi, il primo Festival dell’Olio d’Oliva dei Nebrodi. Il festival si svolgerà in due giornate, venerdì sarà dato spazio ai ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Longi per la Festa dell’Olio con le scuole. I giovani studenti si riuniranno a partire dalle  ore 8.30 presso il Parco Suburbano per la raccolta delle olive e successivamente verranno accompagnati al “Frantoio Pirrotti” in località Pietra Longa per una dimostrazione  della lavorazione delle olive e dell'estrazione dell'olio. La mattinata si concluderà poi, nuovamente, al Parco Suburbano con l’intervento del Dott. Vincenzo Pruiti, esperto del settore olivicolo, e una degustazione guidata al Pane con l’Olio.
 Nella giornata di sabato invece, i lavori si apriranno alle ore  12.30 a Palazzo Cupane con un workshop dal tema “L’olio d’oliva dei Nebrodi e la DOP Valdemone, una risorsa da valorizzare”, al dibattito prenderanno parte il Sindaco di Mirto, Maurizio Zingales, il Sindaco di Ficarra e Presidente regionale dell’Ass. Città dell’Olio Basilio Ridolfo, il presidente del Gal Nebrodi plus Francesco Calanna, il Dir. di CIRITA dell’Università di Palermo Rosario Schicchi, il Responsabile Ufficio Agricoltura di Sant’Agata Militello, Pippo Ricciardo, e l’Assessore alle risorse agricole e forestali della Regione Sicilia, l’On Antonello Cracolici.

La mattinata si concluderà con la degustazione guidata degli olii dei Nebrodi, in collaborazione con l'istituto alberghiero di Brolo.