F.I.D.A.P.A nasce una nuova sezione a Mistretta
Il 19 Marzo scorso è stata istituita la nuova sezione di Mistretta.

Con la nuova nascita della sezione F.I.D.A.P.A. di Mistretta in data 19 marzo 2015, giorno della festa del Patriarca San Giuseppe, in linea con le indicazioni nazionali, si è inteso valorizzare le competenze e la preparazione delle socie indirizzandole verso attività sociali e culturali che favoriscano il miglioramento della vita, anche lavorativa; incoraggiare le donne a un continuo impegno e a una consapevole partecipazione alla vita sociale, amministrativa e politica; essere portavoce delle donne presso le Organizzazioni e le Istituzioni nazionali, europee e internazionali.
Fin dalla sua fondazione nel 1929, F.I.D.A.P.A. si adopera per rimuovere ogni forma di discriminazione a sfavore delle donne, sia nell’ambito della famiglia sia in quello del lavoro, nel pieno rispetto delle norme vigenti in materia di pari opportunità, e per favorire rapporti amichevoli, reciproca comprensione e proficua collaborazione fra le persone di tutto il mondo. Questi obiettivi vengono perseguiti attraverso l’organizzazione di convegni, tavole rotonde, seminari, nonché di mostre e premi letterari.
F.I.D.A.P.A. è presente nel Comitato di Pari Opportunità presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri e in importanti organizzazioni internazionali, tra cui UNESCO, UNICEF e FAO, e aderisce alla International Federation of Business and Professional Women IFBPW, presente in 100 Paesi del mondo.
Alla nascita del gruppo erano presenti le diciassette socie, il gruppo FIDAPA di Capizzi con la madrina l’Avv. Melinda Calandra Checco che ha tenuto a battesimo la nuova sezione di Mistretta, la Presidente del Distretto Sicilia Eleonora Caserta, la Consigliera Distrettale Stefania Luppino e la Segretaria esecutiva del Distretto Sicilia Gabriella Grimaldi. Prima del rito ufficiale e della stipula del verbale la Presidente del Distretto Eleonora Caserta ha ricordato l’importanza di lavorare in squadra “una sezione che nasce non vuol mai prevaricare le altre già esistenti, bisogna dare una partecipazione attiva, dovrà essere un privilegio per tutte voi diventare socie di un’associazione che vive da ottantacinque anni, siamo un movimento di opinione dobbiamo sensibilizzare gli animi, scuotere le coscienze per migliorare il nostro territorio; fatevi portavoce delle problematiche dei vostri concittadini perché la FIDAPA serve a questo ad aiutare le istituzione e a creare supporti utili per vivere meglio allontanando le critiche sterili, distruttive e le meschinità ”.
Ogni nuova socia si è presentata esponendo il curriculum e le motivazioni che l’hanno spinta a entrare a far parte della famiglia FIDAPA, tutte unite dalla voglia di costruire un canale di comunicazione fatto di incontri e confronti.
Formalizzato l’incontro e nominato il direttivo nelle socie di: Presidente Rosalia Liuzzo, Vice-Presidente Maria Di Salvo, Tesoriera Cavoli Rina, Segretaria Bongarrà Liboria, è venuta alla luce sotto una buona stella, nel mentre che passava innanzi al luogo di costituzione la processione di San Giuseppe che ha benedetto questo gruppo di donne che mirano agli stessi obiettivi.
"È un giorno di festa sia per Mistretta la capitale dei Nebrodi che per l’Aurea Città di Capizzi". Come afferma l’Avv. Melinda Calandra Checco " la carica più bella in Fidapa é essere Socia, partecipare con esultanza alle assemblee, condividere, consigliare, sapere ascoltare, essere di buon cuore nel pensare e nell’agire. Coglietene l’essenza: vi farà conoscere il grande cuore umano comune a noi tutte e capire che nelle grandi cose della vita e nei grandi valori siamo tutte unite per lo scopo comune. Tantissimi auguri. Proficuo lavoro!! "
Francesco Sarra Minichello