"Giornata della lingua Francese" all'Istituto Comprensivo di Mistretta

Oggi 12 maggio, nell’Aula Magna dell’Istituto Comprensivo “Tommaso Aversa” di Mistretta, si è svolta un’interessante manifestazione interamente dedicata alla lingua francese.

Il progetto, che non è una novità per l’ Istituto “T. Aversa”, ha impegnato, per l’intero anno scolastico, gruppi di alunni di tutte le classi nella preparazione di scenette, presentazioni in Power Point, filmati, balli, canti, ovviamente il tutto in lingua francese.
Presenti alla manifestazione tre illustri ospiti: l’Ispettrice Ida Rampolla del Tindaro, presidente dell’A.M.O.P.A. italiana, Association des Membres de l’Ordre des Palmes Académiques, la Dott.ssa Ileana Guzman, addetta alla cooperazione linguistica dell’Ambasciata di Francia nell’’Institut Français di Palermo e la prof.ssa Francesca Capuano, rappresentante della sezione siciliana della S.I.DE.F. Società Italiana dei Francesisti.
Alla presenza delle ospiti, delle autorità e di una folta platea di genitori, i ragazzi si sono esibiti dando il meglio di sé. L'assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Mistretta, ha sottolineato l'importanza di conoscere le lingue in una società multietnica, ricordando il progetto Comenius che ha consentito agli alunni dell'Istituto Comprensivo uno scambio culturale ed umano con i ragazzi d'Oltralpe.
A conclusione delle attività sono state premiate, con un attestato di merito e con iscrizione all’Albo d’oro dell’A.M.O.P.A., otto alunne che lo scorso anno hanno conseguito eccellenti risultati in lingua francese. Un attestato di merito è stato conferito anche all’insegnante di lingua francese e alla scuola.
Il progetto si è rivelato di alta valenza formativa in quanto le attività svolte hanno consentito agli alunni coinvolti di arricchire le loro conoscenze e sviluppare le competenze in lingua francese.
Grande è stato l’impegno degli alunni e proficua la loro partecipazione.
Ci auguriamo che questa esperienza possa ripetersi nel corso degli anni e che le prossime edizioni della “Giornata della lingua francese” possano riscuotere lo stesso successo delle prime edizioni.