Mistretta , incontro di animazione territoriale con li Gal Nebrodi Plus e le associazioni

Ieri a Mistretta si è svolto un in contro promosso dal Gal Nebrodi Plus In sinergia con Il comune di Mistretta per l'animazione territoriale per la costruzione della Strategia di Sviluppo di Tipo Partecipato.

La riunione si è svolta ieri presso il  Palazzo Mastrogiovanni Tasca  di Mistretta, in rappresentanza dell' amministrazione  il Vice Sindaco Oieni, anche assessore all'agricoltura e ambiente, l'incontro organizzato in sinergica collaborazione con il Gal Nebrodi Plus u, al quale hanno preso parte le associazioni locali, attraverso cui il presidente del Gal Francesco Calanna insieme ai suoi tecnici ha spiegato quali sono le linee guida alle quali attenersi per la creazione di progetti che possono creare sviluppo e promozione del territorio attingendo ai fondi europei, progetti che però grazie all'assistenza del Gal potranno essere istruiti adeguatamente e ottenere i fondi necessari per la loro realizzazione.
Nel corso degli ultimi 20 anni l’approccio Leader allo sviluppo locale di tipo partecipativo, finanziato dai Fondi Strutturali e dal Fondo per lo sviluppo rurale, ha aiutato gli operatori rurali a considerare il potenziale a lungo termine della propria area e ha dimostrato la sua efficacia come strumento per l’attuazione di politiche di sviluppo.
Lo sviluppo locale di tipo partecipativo è uno strumento specifico da utilizzare a livello subregionale unitamente ad altre misure di sostegno allo sviluppo a livello locale. Tale strumento può mobilitare e coinvolgere le organizzazioni e le comunità locali affinché contribuiscano al conseguimento degli obiettivi della Strategia Europa 2020 per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva, alla promozione della coesione territoriale e al raggiungimento di obiettivi politici specifici. Ed è stato proprio questo il fulcro dell'incontro di ieri al quale strategicamente l'amministrazione comunale ha voluto partecipassero le associazioni locali molto attive e presenti sul nostro territorio le quali durante l'incontro hanno dato spunti molto interessanti tanto che Il vice sindaco Oieni si è messo a disposizione per far sì che le ottime idee progettuali prospettate possano concretizzarsi fattivamente.
Lo scopo principale di questi incontri è lo sviluppo locale di tipo partecipativo che  incoraggerà le comunità locali a sviluppare l’imprenditorialità e la capacità di cambiamento incoraggiando la valorizzazione e l’individuazione di potenzialità non sfruttate nelle comunità e nei territori.