Chiusura a Sant'Agata dello sportello di segreteria dell'Università di Messina

Sarà chiuso dal primo di marzo lo sportello di segreteria dell'Università di Messina che per 16 anni è stato un punto di riferimento per gli studenti della zona dei Nebrodi.

L’Università di Messina annuncia la soppressione dello sportello di segreteria distaccato a Sant’Agata Militello. Una decisione che ha immediatamente scatenato malcontento e polemiche, vista l’importante funzione per la popolazione studentesca sul territorio dei Nebrodi svolta da ben 16anni dallo sportello santagatese. A quell’ufficio, infatti, quotidianamente si rivolgono decine di studenti e loro familiari, per il disbrigo di pratiche che, altrimenti, almeno per quelle che non è possibile eseguire on line, comporterebbero la necessità di recarsi direttamente alla sede di Messina. Sulla vicenda interviene il commissario straordinario dell’Esa, nonché presidente del Gal nebrodi Plus, Francesco Calanna che ha scritto una lettera al Rettore dell’Università di Messina Pietro Navarra. “Viene difficile pensare che la  soppressione sia dettata da ragioni di contenimento della spesa – scrive Calanna – visto che presso l’ufficio santagatese, così come a Santo Stefano Camastra, c’è un solo funzionario dell’università, coadiuvato da personale comunale, ed anche la sede è stata messa a disposizione, per convenzione, dallo stesso comune. Le conseguenze di tale soppressione – prosegue Calanna – credo che siano del tutto deleterie per il territorio e soprattutto per i tantissimi studenti e le loro famiglie. Un disservizio che comporterebbe non poche conseguenze, non solo in termini economici, alle famiglie”. La scelta di sopprimere la segreteria distaccata a Sant’Agata Militello viene dunque aspramente criticata da Calanna, che chiede quindi al Rettore di riconsiderare la posizione dell’Università degli Studi di Messina al riguardo e non privare di un fondamentale servizio tanti giovani e tante famiglie.