"Biblioteca Murales"

Inaugurata domenica 15 Marzo, a Sant'Agata di Militello, la biblioteca Murales, nata da un'idea dell'Associazione Agorà

 I ragazzi dell’Associazione Agorà di Sant’Agata di Militello dal mese di Gennaio 2014 hanno ottenuto dall’amministrazione comunale un locale in comodato d’uso gratuito nella ex scuola elementare di Torrecandele e qui grazie al contributo di idee di alcuni soci appassionati di lettura e di arte hanno realizzato una grande biblioteca-murales, ispirata alle opere di Keith Haring, che sono riusciti a completare grazie alla collaborazione di alcuni volontari e di alcuni studenti dell’Accademia di Belle Arti di Palermo e Capo d’Orlando.

Dal mese di Agosto 2014, i ragazzi hanno dato vita al progetto “Dona un libro accendi la cultura“, in collaborazione con il blog letterario “La sala dei lettori inquieti” di Cecilia Attanasio. Il progetto, che ha come obiettivo quello di raccogliere libri e testi di qualsiasi genere nuovi o usati, al fine di creare una biblioteca aperta a tutti, ha anche un altra importante finalità: il riciclo!! I vecchi libri sono utili e non vanno buttati via perché se condivisi, possono rigenerare nuova cultura. «Alla nostra iniziativa – dichiarano le responsabili del progetto Dorotea e Cecilia Attanasio hanno aderito oltre 50 case editrici italiane e abbiamo anche ottenuto il patrocinio morale delCENTRO PER IL LIBRO E LA LETTURAistituto autonomo del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo d’Italia e rientriamo anche nell’importante progetto nazionale di promozione del libro e della lettura #IOLEGGOPERCHE’, promossa dall’ Associazione Italiana Editori, che nelle prossime settimane mobiliterà i lettori di tutta Italia trasformandoli in veri e propri messaggeri “pronti a tutto” per sensibilizzare il prossimo 23 aprile 2015, "Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore e inizio del Maggio dei Libri, chi non legge o legge poco.Siamo i primi e attualmente anche gli unici in tutta la provincia di Messina ad aver aderito all’iniziativa – dichiara il Presidente dell’Associazione Agorà Andrea Sturniolo e stiamo già programmando una serie di attività presso la nostra sede al fine di sensibilizzare, promuovere e diffondere la passione per lettura tra i giovani”.