Festeggaindo San Martino "Mirtu, Frazzanò, Galati e Lonci sunnu li quattru paisi di li funci"

7° Edizone Festeggiando San Martino 7 e 8 novembre 2015 Piazza Regina Adelasia - Frazzanò

 Ritorna il gustoso e colorito appuntamento d’autunno “Festeggiando San Martino. Mirtu, Frazzanò, Galati e Lonci sunu li quattru paisi di li funci”.


La manifestazione è organizzata dall’Associazione Socio-Culturale “Vivere Frazzanò”, con il contributo del Comune di Frazzanò e di tantissimi privati, che credono in questa importantissima manifestazione, per questa parte di territorio dei Nebrodi. Una ricca programmazione che prevede la mostra-mercato artigianale con produttori di prodotti tipici che darà la possibilità di farsi conoscere e apprezzare i prodotti del territorio. Il tutto sarà condito dal piatto forte della kermesse, in serata è prevista la degustazione di un ampia offerta gastronomica: risotto ai funghi, salsiccia e porchetta di suino nero dei Nebrodi accompagnate da ottimi funghi trifolati, pane casereccio e dell’ottimo vino novello in onore di San Martino.


 I visitatori potranno ammirare le bellezze storiche ed architettoniche del centro storico di Frazzanò, con le sue chiese, il Monastero S. Filippo di Fragalà, le piazzette e i vicoli ricchi di fascino, dove il tempo sembra essersi fermato.
Si parte sabato 7 Novembre con una escursione organizzata in mattinata, in collaborazione con i micologi dell’ Associazione Micologica “P. Bernardino” di Ucria, per i bambini delle scuole elementari e medie. I funghi che verranno raccolti, serviranno ad allestire nel pomeriggio una mostra micologica presso la sala ex-bibilioteca, curata dai Micologi ucriesi. Altro evento forte è l’allestimento della mostra-mercato artigianale, con moltissime adesioni da parte di artigiani e aziende di prodotti tipici. In serata, il piatto forte della kermesse, con la degustazione di un’ampia offerta gastronomica: risotto ai funghi, salsiccia e porchetta di Suino Nero dei Nebrodi accompagnate da ottimi funghi trifolati, pane casereccio e dell’ottimo vino novello in onore di San Martino. A completare il tutto ci saranno i concerti dei “Malarazza 100% Terrone” e dei “Siculanti”.

 Anche in questa edizione si svolgerà il concorso eno-gastronomico “Miglior Piatto” : domenica 8 novembre, alle ore 19:30, presso gli antichi magazzini della Famiglia Fragale  e verrà aggiunto un premio, assegnato da una giuria tecnica, esperta nel settore. I piatti saranno realizzati in forma anonima per non influenzare il voto e saranno valutati tra gli altri da: Gioacchino Sensale (Chef di cucina), Andrea Finocchiaro (Chef di cucina e Presidente Ristoworld Italy), Marcello Proietto Di Silvestro (Direttore Responsabile Ristonews), e dal Prof. Ignazio Santangelo (Docente di cucina, Istituto Alberghiero di Brolo). Inoltre è previsto, presso la Sala Consiliare del Comune di Frazzanò, il convegno “Olio Extravergine d’Oliva, Benefici economici e implicazioni sulla salute”. Interverranno durante l’incontro l’Ing. Basilio Ridolfo (Sindaco del Comune di Ficarra e Presidente Associazione Nazionale “Città dell’Olio – Regione Sicilia”), Francesco Calanna (Presidente Gal Nebrodi Plus), Saro Gugliotta (Presidente Slow Food Sicilia), Vittoria Piccolo (Titolare omonima azienda agricola, produttrice di olio extravergine di minuta, Presidio Slow Food), Pippo Ricciardo (Dirigente Responsabile SOAT di Sant’Agata di Militello) e Fulvio Pirrotti (Proprietario di frantoio con produzione di olio a freddo).