Trekking fluviale al torrente Caronia
Domenica 31 Luglio si svolgerà un altro spettacolare trekking fluviale sui Nebrodi, proposto dall'associazione iNebrodi che consentirà agli appassionati di escursionismo di poter ammirare la natura e i paesaggi, godendosi, al contempo, il refrigerio dell’acqua e il piacere di un tuffo nel fiume.

L’itinerario ci condurrà attraverso le bellezze naturalistiche e paesaggistiche della vallata dal Torrente Caronia, che in questo tratto, grazie alle sorgenti montane che lo alimentano, presenta deflussi anche nel pieno della stagione estiva. Si attraverserà la splendida gola di Passo del Corvo, passando per il Mulino Comune, pregevole struttura affidata in gestione all'Associazione, alternando tratti immersi in acqua ad altri in mezzo alle rocce e ai ciottoli, circondati dalla rigogliosa vegetazione ripariale e dal versante boscato di Monte Pagano. L'itinerario riserva inoltre spettacolari scorci lungo alcuni rilievi a strapiombo, con altissime pareti rocciose stratificate e caratterizzate da interessanti strutture geologiche, quali faglie, pieghe e particolari forme di erosione idrica.Il rientro è tutto in discesa, lungo lo stesso percorso, con tappa al Mulino, in cui, oltre al pranzo a sacco si può visitare la struttura, che conserva tutti gli elementi caratteristici che ne hanno consentito il funzionamento.
CARATTERISTICHE DEL PERCORSO ED EQUIPAGGIAMENTO
L'escursione è consigliata, per il tipo di fondo (alveo con ciottoli e blocchi rocciosi), a persone con un minimo di preparazione fisica. E’ inoltre consigliato munirsi di sandali o scarpe idonee a percorsi in acqua, nonché costume e telo da bagno
DETTAGLI
Loc. di partenza: Passo del Corvo
Loc. di arrivo: Mulino di Caronia
Lungh. Percorso (a/r): km 5
Tempo di percorrenza: 4 h (escluso soste)
Difficoltà: media
Dislivello: 150 metri
Ritrovo: ore 08.30 presso bivio S.S. 113 per Caronia
Inizio escursione: ore 09.00.
Rientro ore 16.00 circa
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 10,00 comprensiva di guida e organizzazione. Pranzo a sacco a carico dei partecipanti.
Informazioni ed iscrizioni (entro sabato 30 luglio): info@inebrodi.it 328/4751460 - 320/5656912.