"Scatti di vita a Raccuja" Passeggiata Clik Day

Tappa a Raccuja per le Passeggiate nelle Terre dei Nebrodi, l'appuntamento è per martedì 20 settembre alle ore 17.45 con raduno in piazza Matrice, per conoscere e scattare gli scorci di Raccuja

Il circolo Arci “13 Ottobre” di Raccuja, nell’ambito delle “Passeggiate tra Arte, Natura e Antichi Sapori promosse dalle “Terre dei Nebrodi”, organizza in collaborazione con l’Associazione Ficarrese “Sulle tracce del Gattopardo”, il Comune di Brolo, l’Associazione “Sicilia Antica” di Sant’Angelo di Brolo, il gruppo "Bedda Sinagra" di Sinagra e l'associazione Micologica Naturalistica "Padre Bernardino" di Ucria, l’evento “Scatti di vita a Raccuja –Passeggiata Click Day” .
L’appuntamento è per il giorno 20 settembre alle ore 17,45 con raduno in piazza Matrice.
In cammino, con macchine fotografiche al collo, alla scoperta della nostra storia attraverso le viuzze del centro storico e fino alla sontuosa dimora dell’aristocratica e potente famiglia Branciforti.
Passi tra i riverberi di un florido passato alla luce del sole che si adagia sull’ultimo orizzonte della sera, illuminando di luce rossa il proscenio della storia e calando il sipario sulla vecchia Raccudia.
Il tutto in un clima più emozionante per l’arrivo della festa della patrona del paese, Maria S.S. Annunziata, celebrata il 21 settembre. Una data che ci riporta ad antiche cerimonie e alle nostre origini… culti pagani intrecciati indissolubilmente a rituali cristiani.
Emozioni e suggestioni ci accompagneranno nel nostro piccolo viaggio, passo dopo passo per le vie dell’abbandono, cristallizzate nel passato ma in grado di fornirci conoscenze remote.… di ballatoi vocianti , di finestre aperte e di vite vissute tessendo la storia del paese di Raccuja .
Il trekking urbano sarà abinato a un concorso fotografico "scatti di vita a Raccuja", il regolamento è disponibile sulla pagina facebook Rete dei Nebrodi, i partecipanti potranno partecipare con un massimo di tre foto. La classifica verrà stilata in base ai likes ricevuti e i primi tre classificati riceveranno in premio dei prodotti tipici.