Tra natura e gusto nel territorio di Raccuja
Domenica 7 maggio le associazioni ARCI "13bOttobre" e PFM propongono un trekking tra natura e sapori tipici dei Nebrodi

Nel territorio di Raccuja all’interno del panoramico scenario del Parco dei Nebrodi, percorreremo la Regia Trazzera Randazzo-Capo Calavà. Sarà un’occasione per stare in mezzo alla natura e ai sapori della nostra terra, l’escursione, infatti, si concluderà nei pressi di un caratteristico casolare in pietra dove ci attendono buon cibo, musica, balli e tanta allegria.
PROGRAMMA
O?re 9.00 Ritrovo dei partecipanti a Raccuja (Me), via Concetto Marchesi (di fronte al Bar La Mancusa).
Ore 9.15 Trasferimento in auto dal centro abitato a contrada Barcusa.
Ore 9.30 Inizio trekking della Reggia Trazzera Randazzo-Capo Calavà. Partendo dalla contrada Barcusa e attraversando un sentiero delimitato da ginestre, boschi e prati fioriti tempestati di tutti i colori che la primavera è capace di regalarci, raggiungeremo un punto panoramico con vista sulla valle della Fiumara di Naso e la valle del Timeto, qui godremo di una sosta e potremmo approfittare per fare foto, inoltre in questo punto chiamato “Villaggio dei Cucuzziani”, potrete osservare numerose rocce che ritraggono diverse specie di animali, scolpite da uno scalpellino amante di questo luogo. Dopo una doverosa sosta ritorneremo al punto dove abbiamo lasciato le auto.
Ore 13.30 Pranzo presso un caratteristico casolare in pietra immerso nel verde, vicino all’area di parcheggio delle nostre macchine. Il pranzo consisterà nel tipico pane “cunzato” accompagnato da vari tipi di salumi, formaggi e vino.
O?re 16.30 circa visita al Castello di Branciforti. Una volta riprese le auto, ripercorrendo la strada del ritorno, visiteremo questo caratteristico fortilizio di origine medievale, sorto sui resti di architetture di origine romane e islamiche.
Ore 17.30 circa fine delle attività.
CARATTERISTICHE DEL SENTIERO
Lunghezza: 6 Km A/R
Durata: circa 7-8h, comprensive di soste per spiegazioni e pranzo
Dislivello: 100 m
Altitudine max: 1100 m. s.l.m.
Grado di difficoltà: facile (T), percorso su sentiero sterrato
Per prenotazioni ed info: 3200499637 (Marcella), 3270879651 (Giovanni), 3471717430 (Letizia).
Prenotare entro venerdi 28 aprile 2017.
COSTI
Escursione “Tra natura e gusto nel territorio di Raccuja” e visita al Castello di Branciforti: 10 €
Gratis per i bambini di età inferiore ai 12
Pranzo a base di prodotti tipici: 10 €
Abbigliamento consigliato: idoneo e comodo equipaggiamento da escursione adatto ad un ambiente di media montagna, scarpe da trekking, pantaloni lunghi, k-way, cappellino, occhiali, zainetto e bottiglie d'acqua.
L'escursione si svolgerà soltanto al raggiungimento del numero minimo di 10 partecipanti.
L’organizzazione si riserva di modificare il presente programma in qualunque momento per esigenze tecniche ed organizzative.