Trekking dei laghetti
L'Arci di Raccuja organizza per domenica 23 aprile il trekking dei laghetti.

Un percorso emozionante e panoramico, caratterizzato da bellissimi paesaggi montani, interessanti zone umide e alti pianori (1350 m s.l.m.la quota più alta) da cui godere superbe vedute.
Un trekking che, passo dopo passo, ci porterà verso angoli nascosti, scrigni preziosi di gioielli naturalistici: boschi e ampi prati erbosi punteggiati da arbusti di ginestra e piante aromatiche; panorami mozzafiato che abbracciano una porzione significativa di territorio con la mole possente dell’Etna, il mar Tirreno, le isole Eolie e distese infinite di verde; piccoli e incantevoli laghetti di montagna, habitat di diverse specie animali e luogo di sosta per numerosi uccelli migratori.
Pranzo a sacco a carico dei partecipanti.
Per prenotazioni ed info: 3200499637 (Marcella), 3270879651 (Giovanni), 3471717430 (Letizia).
Prenotare entro venerdi 21 aprile 2017.
Luogo raduno: Raccuja, via C. Marchesi (di fronte al bar La Mancusa).
Data: domenica 23 aprile 2017 alle ore 9:00.
Valutazione: E
Lunghezza: 7 km
Abbigliamento consigliato: idoneo e comodo equipaggiamento da escursione adatto ad un ambiente di media montagna, scarpe da trekking, pantaloni lunghi, k-way, cappellino, occhiali, zainetto e bottiglie d'acqua.
L'escursione si svolgerà soltanto al raggiungimento del numero minimo di 10 partecipanti.
L’organizzazione si riserva di modificare il presente programma in qualunque momento per esigenze tecniche ed organizzative.
Quota di partecipazione € 10