Longi: novena dell'Immacolata
La tradizione si rinnova ogni anno, tra le viuzze del paese illuminate dalle luci e dai lievi fumi dei "Cannizzoli"...

In tutto il comprensorio nebroideo si svolgono le celebrazioni per la novena dell'Immacolata, ma a Longi questo evento religioso ha una tradizione più radicata.
A Longi per nove sere, un'icona della Madonna viene portata in processione per le vie del paese, accompagnata da canti e preghiere.
Le viuzze si animano e vengono illuminate dai fedeli che reggono in mano grossi mazzi di "Cannizzoli" accesi. Alla fine la canne serviranno ad alimentare un bel fuoco sul sagrato della Chiesa Madre.
L'8 Dicembre il simulacro della Vergine, preceduto dal corteo delle "Figlie di Maria", con dei vestiti bianchi e azzurri, fa il giro del paese.
Tradizione molto pittoresca che racchiude in se la forza della fede ed un alone di tradizione, che uniti insieme creano una magica suggestione.
Bello e caratteristico il simbolo del fuoco, come ristoratore, fuoco che scalda le anime e che le prepara al Natale.
Il fuoco ricorre spesso nelle tradizione natalizia, ricordiamo qui i tradizionali "Zucca e Fasci", che si accendono a Longi dalla sera del 24 Dicembre sino al 6 Gennaio per i quartieri. Enormi falò attorno ai quali ci si riscalda insieme intomando canti natalizi, creando per tutto il periodo quella magia del Natale che allieta e fa sognare grandi e piccini.