Di Mafia si Muore Sempre Tre Volte
Questa sera in scena in piazza a Naso

Donne che hanno fatto la storia della lotta alla mafia. E donne che sono rimaste ai margini delle cronache, pur avendo pagato prezzi altissimi per il loro coraggio. Sono le protagoniste del lavoro teatrale di Marina Romeo
Oriana Civile: "È così che noi commemoriamo le vittime del XXIII anniversario della strage di Via D'Amelio: il magistrato Paolo Borsellino e i suoi cinque agenti di scorta, Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina!
C'è ancora molto da fare per sradicare questo cancro dalla nostra società e dalla mente di ognuno di noi! Questo è solo il nostro piccolo contributo all'ANTIMAFIA, quella vera, senza lustrini e telecamere!
Vi aspettiamo Stasera, domenica 19 luglio, alle 21:00, a Naso, in Piazza Parisi ('a ghiazza d'u bancu), per ricordare insieme alcune vittime di un fenomeno schifoso e tutto italiano!
Il nostro contributo sarà ancora più sentito alla luce delle ultime viscide, sconcertanti, deprimenti e vergognose vicende siciliane (che, se sono vere, sono gravissime, ma ancor più gravi se vere non lo sono, data la smentita da parte della Procura della Repubblica di Palermo)!!!
Un solo augurio rivolgo a tutti noi: che queste Morti non siano vane, ché da tutti noi questo dipende, dalle nostre azioni e dalla nostra consapevolezza!!!"