OrchestranDo Sicilia, successo internazionale al Flicorno d' Oro
Successo internazionale per l'Orchestra di Fiati Giovanile "OrchestranDo Sicilia", diretta dai Maestri Crimaldi e Cutrò, durante il XVII Concorso Internazionale Flicorno d'Oro

Successo di livello internazionale per l’Orchestra di Fiati Giovanile OrchestranDo Sicilia, diretta dai Maestri Salvatore Crimaldi e Salvatore Cutrò, al “I European Yamaha Class Band Festival” che ha avuto luogo a Riva del Garda durante il “XVII Concorso Internazionale Flicorno d’Oro” dal 27 al 29 Marzo 2015.
L’Orchestra, composta da una selezione di soli giovani musicisti siciliani aderenti al progetto Yamaha OrchestranDo, è formata, in egual misura, da ragazzi dell'”OrchestranDo Nebrodi” (organico composto da giovani musicisti di San Marco d’Alunzio e Naso) e ragazzi di Bivona (AG), scelti per rappresentare l’Italia (insieme alla Toscana Junior Band) in questo prestigioso evento internazionale.
Il progetto “OrchestranDo” nasce 15 anni fa in Germania, con il nome di BläserKlasse (Classe di fiati), come offerta formativa da presentare alle scuole in cui ogni allievo può imparare a suonare uno strumento a fiato, sotto la guida di esperti insegnanti di musica, divertendosi. Adesso, il progetto conta più di 2000 scuole in Germania e altre 500 sparse in tutta Europa. La manifestazione ha visto il palco di Riva del Garda calcato dalle più importanti nazioni europee: Germania, Francia, Svizzera, Austria, Olanda e Spagna le quali, insieme ai nostri giovani italiani, hanno dato una nota di colore ed entusiasmo a questo evento riconosciuto da tutti come una delle più importanti platee a livello internazionale.
La categoria “Yamaha OrchestranDo”, introdotta come sottosezione all’interno del concorso “Flicorno d’Oro”, è stata una verifica didattica e musicale di rilievo fra le nazioni che utilizzano questo nuovo modo di far musica d’insieme, sistema didattico utilizzato ormai da decenni all’estero e che, grazie alla lungimiranza di alcuni docenti del nostro territorio, ha creato, nei Nebrodi ed in Sicilia, un nuovo modo di fare scuola, associazionismo e musica. La più grande soddisfazione di questa esperienza, oltre al rilevante giudizio ottenuto dalla prestigioso commissione (la stessa che giudicava i gruppi in gara) è sicuramente arrivata tramite il commento del prof. Wolfagang Feueborn, insegnante di matematica e musica nonché inventore del sistema didattico Yamaha Classband. Parlando dell’OrchestranDo Sicilia, l’esimio professore ha affermato: «[…] un suono emozionante… siete un esempio da seguire per tutti i progetti orchestrando d’Europa…». Non certo di secondo rilievo i lusinghieri apprezzamenti dei tantissimi addetti ai lavori, presenti come sempre a questo prestigioso evento, che hanno considerato il gruppo siciliano di categoria nettamente superiore ai gruppi stranieri e paragonabile addirittura alle orchestra in gara nelle categorie “dei grandi”.
A meno di un mese dal podio raggiunto dalla band Yamaha OrchestranDo Nebrodi diretta dal M° Crimaldi al “XXII concorso Nazionale A. M. A. Calabria” nella Categoria B e dalla vittoria della Nebrodi’s Junior Band diretta dai Maestri Salvatore Crimaldi e Antonio Leone nella Categoria A, (tutti gruppi legati all’Associazione Pentamusa), questa importante affermazione dell’OrchestranDo Sicilia conferma quanto di buono si stia facendo nel territorio siculo. Tutto ciò, grazie all’impegno verso i giovani e alla didattica di un gruppo di associazioni dei Nebrodi che, ormai da anni, stanno investendo sulla formazione, sulla programmazione e soprattutto sulle orchestra giovanili