Il Twirling arriva a Santo Stefano di Camastra

E’ stata un autentica festa e non una semplice conferenza stampa quella che si è tenuta presso il Cine Teatro Glauco di Santo Stefano di Camastra, in occasione della cerimonia di presentazione della nuova Associazione Sportivo Dilettantistica e Culturale “Le Ceciliane” .


La serata abilmente presentata da Alfredo Lo Faro, e fortemente voluta dal Presidente Pietro Volo, è iniziata con un commovente momento per ricordare le vittime di Parigi. Molto toccante l’interpretazione del giovane cantautore Francesco Batia che solo con la sua chitarra ha interpretato la canzone " Imagine " di John Lennon.
Il numeroso e attento pubblico ha molto gradito la proiezione di alcuni video dove si è messo in risalto il lavoro portato avanti in questi anni dalla capo majorettes  Grace Volo e della coreografa, Maria Luciana Mingari, che con poco cercano di trasmettere all’intero gruppo il loro grande amore: quello verso la danza!
Molte le attività che nel corso di questi ultimi anni hanno visto esposte "Le Ceciliane", volando da una parte all’altra d’Italia. Dalla visita a Papa Francesco, dove la capo majorettes durante un’esibizione ha donato il proprio bastone al Santo Padre; a rappresentare, su richiesta del Presidente del Parco dei Nebrodi Giuseppe Antoci, il nostro territorio, sfilando all’interno del Decumano, il contesto più importante dell’EXPO.
Il loro successo non è passato inosservato, infatti, il Dr. Leonardo Russo, Consigliere Nazionale della Federazione Italiana di Twirling, presente alla cerimonia insieme al segretario regionale della Federazione la D.ssa Margherita Bologna, ha voluto premiare queste ragazze, inserendo Santo Stefano di Camastra, nel contesto delle gare regionali e fissando per domenica 6 marzo 2016 una gara regionale, infatti quel giorno tutte le squadre di Twirling della Regione Sicilia si sfideranno all’interno del Palaceramiche di Santo Stefano di Camastra.
Non sono mancati i ringraziamenti da parte del Sindaco Francesco Re al Dr. Leonardo Russo che ha pensato alla città delle ceramiche per un appuntamento così importante. Il Sindaco ha elogiato Le Ceciliane spronandole ad andare avanti con la speranza che in futuro l’amministrazione comunale possa essere più presente verso questa disciplina.
Molto apprezzati inoltre sono stati gli l’interventi scientifici del Prof. Carlo Gilistro che ha evidenziato come lo sport possa essere medicina per la salvaguardia del benessere psico-fisico di tutti, e del medico sociale della società la D.ssa Cristina Barone che ha messo in risalto quali sono gli obiettivi della società e, cioè, creare una stretta rete di collaborazione con le scuole e con tutte le organizzazioni che aggregano giovani più o meno fortunati, per favorire l’avvicinamento di questi all’attività motoria, nonché la pianificazione di progetti sportivi innovativi, seminari di formazione sociale e/o motoria, incontri sull’educazione dello sport.
Progetti ambiziosi quelli che riguardano l’ A.S.D.C. Le Ceciliane, in un momento così difficile trovare ragazze così motivate non è facile. A voi il nostro in bocca al lupo per un futuro pieno di soddisfazioni.