Progetto "Green City": il bene collettivo da tutelare
Promosso dal Comune di Sinagra in collaborazione con l’Associazione “ La Perla dei Nebrodi” e la ditta “ Ecosud” gestore del servizio di igiene ambientale del comune , il progetto “green city” ha avuto la sua piena realizzazione.

Il progetto che era stato presentato giorno 19 febbraio 2015 presso la Sala consiliare del Comune di Sinagra dal sindaco Vincenza Maccora e dall’ Assessore alle Politiche Sociali e Scolastiche, Franca Maria Tindiglia aveva visto una grande partecipazione di bambini e genitori.
I veri protagonisti infatti sono stati proprio loro, i bambini delle scuole primarie e secondarie di primo grado del Comune di Sinagra che con il loro impegno e la loro voglia di fare hanno permesso la riuscita della raccolta differenziata con ben 43,629 Kg di rifiuti. Cosi distinti:
- 14.154 kg di Vetro;
- 10.552 kg di Carta;
- 4.708 kg di Cartone;
- 2.280 kg di Lattine;
- 11.935,2 kg di Plastica.
Scopo del progetto era quello di educare i bambini nell’ambito della promozione e della tutela dell’ ambiente e di sensibilizzarli alla raccolta indifferenziata. I bambini, singolarmente e nell’ambito di un gruppo, dovevano raccogliere quanto più materiale riciclabile che poi veniva esaminato e quantificato presso l’ Ufficio di Polizia Municipale, il quale in base alla pesatura assegnava il punteggio.
Venerdì 19 giugno 2015 si è tenuta la serata conclusiva del progetto a cui hanno preso parte tutti i bambini coinvolti, l’Amministrazione comunale e i Vigili Urbani. Per premiare il loro impegno e la loro voglia di fare, per la salvaguardia dell’ ambiente sono stati istituiti dei premi, tra cui tablet per i più caparbi e una gita a Etnaland che avrà luogo nel mese di luglio, ma non finisce qui. In arrivo, ci saranno delle pergamene per ringraziarli uno ad uno per il lavoro svolto e per farsi che possano mantenere sempre un ricordo di questa esperienza.
Per l’ anno prossimo un’ altro progetto è già in fase di programmazione; ancora una volta saranno sempre i bambini ad essere messi al centro delle attività in quanto la tutela del territorio è un elemento fondamentale all’ interno della nostra società, la quale deve cercare tutte quelle strategie sostenibili e rispettose e certamente educare i bambini fin da piccoli è un passo importante che ogni Amministratore dovrebbe compiere.
Per l’ anno prossimo un’ altro progetto è già in fase di programmazione; ancora una volta saranno sempre i bambini ad essere messi al centro delle attività in quanto la tutela del territorio è un elemento fondamentale all’ interno della nostra società, la quale deve cercare tutte quelle strategie sostenibili e rispettose e certamente educare i bambini fin da piccoli è un passo importante che ogni Amministratore dovrebbe compiere.