"Verdure Spontanee di Sicilia" sarà presentato a Santo Stefano di Camastra

“Verdure spontanee di Sicilia – Guida al riconoscimento, alla raccolta e alla preparazione”, questo il titolo del volume di Rosario Schicchi e Anna Geraci, che verrà presentato il prossimo sabato 30 aprile a Santo Stefano di Camastra.

L’opera nasce da una nuova cultura dell’alimentazione basata su “Identità, Salute e Sviluppo Sostenibile”, che di prenseta come guida per il riconoscimento, la raccolta e la preparazione delle verdure spontanee che crescono in Sicilia. Il volume prende in esame un gruppo significativo di specie tradizionalmente utilizzate dalle comunità locali come verdura. Per ogni specie sono state realizzate delle apposite schede corredate da foto a colori che riportano informazioni relative a: nomenclatura, descrizione botanica, caratteristiche fenologiche, distributive ed ecologiche, proprietà ed usi medicinali, parti utilizzate in cucina, modalità di preparazione, curiosità e ricette tradizionali.
 All’incontro che si svolgerà a partire dalle  ore 10.00 a Palazzo Trabia, prenderanno parte il Sindaco Francesco Re, il consigliere delegato IDIMED Bartolo Fazio, gli autori Rosario Schicchi ordinario di Botanica Sistemica UniPa, Anna Geraci ricercatrice UniPa, il Presidente dell’Ordine degli Agronomi e Forestali di Messina Felice Genovese, Alessandro Licciardello presidente Ass. I Nebrodi, Pippo Ricciardo resp. Uff. Agricoltura Sant’Agata Militello, Salvatore Granata Ass. TerraMare Nebrodi ed il Presindete dell’Ente Parco dei Nebrodi Giuseppe Antoci.