Concorso fotografico " Uno scatto per Sinagra"

Uno scatto per Sinagra
“SINAGRA TRA ARTE CULTURA TRADIZIONE E AMBIENTE” , la sua prima edizione in occasione della "Festa degli agrumi", di seguito il regolamento.


 REGOLAMENTO
 Concorso di Fotografia
 Uno scatto per Sinagra
“SINAGRA TRA ARTE CULTURA TRADIZIONE E AMBIENTE”

 Art. 1

 La partecipazione è aperta a tutti gli amanti della fotografia (fotografi non professionisti) l’obiettivo del concorso è dare visibilità a tutti coloro che si esprimono con mezzo fotografico tradizionale (o digitale) valorizzando tutti gli aspetti del nostro territorio artistici, culturali ed ambientali.

 Art. 2
 Ogni autore può partecipare con un massimo di tre foto scattate nel territorio di Sinagra. Le opere dovranno affrontare il tema “SINAGRA TRA ARTE CULTURA TRADIZIONE E AMBIENTE”.
Art. 3
 Le immagini con le quali si intende partecipare alla selezione potranno essere in bianco e nero e/o a colori, stampate su carta fotografica in formato mini 20 x 30 e inviate altresì su Cd Rom in formato “jpg” in alta risoluzione (300 dpi).
 Le fotografie stampate devono riportare sul retro: numeri da 1 a 3, a secondo del numero di foto partecipanti al concorso, titolo della foto, nome del fotografo, luogo e data dello scatto. Le foto dovranno essere inedite, e non avere partecipato ad altri concorsi fotografici.
 Le foto che ritraggono persone devono essere accompagnate da una liberatoria.

 Art. 4
 Le fotografie devono essere inserite, insieme alla scheda di partecipazione compilata in ogni campo (Allegato A) in una busta chiusa unitamente ad una fotografia del documento d’identità dell’autore-
La documentazione richiesta dovrà essere spedita via posta, o consegnata a man o al seguente indirizzo:
 Concorso di Fotografia
 Uno scatto per Sinagra
“SINAGRA TRA ARTE CULTURA TRADIZIONE E AMBIENTE”
1° edizione
 COMUNE DI SINAGRA – Ufficio Turismo
 Piazza San Teodoro 98069 SINAGRA (ME)

 La partecipazione al concorso è totalmente gratuita.
 Il presente regolamento è pubblicato sul sito del Comune www.comunedisinagra.it e sul sito della Pro Loco www.centofontaneprolocosinagra.it

 Art. 5
 Le fotografie pervenute saranno selezionate da una commissione composta da critici, personalità, tecnici del settore artistico, che opererà in base ai seguenti principi: inerenza al tema proposto, originalità, ricercatezza dell’elaborato creatività.

 Art. 6
 Le foto inviate saranno esaminate dalla giuria, che a suo insindacabile e inappellabile giudizio eleggerà le tre migliori opere. Alle opere che risulteranno vincitori del concorso saranno attribuiti i seguenti premi in denaro:
 Primo classificato: € 300,00
 Secondo classificato € 200,00
 Terzo classificato € 100,00

 A tutti i concorrenti sarà consegnato un attestato di partecipazione.
 La giuria si riserva la facoltà di non assegnare tutti i premi, così come di attribuire particolari conoscimenti aggiuntivi rispetto ai premi in denaro.

 Art. 7
 Ogni autore dichiara di possedere tutti i diritti sulle fotografie inviate.
 Ogni autore conserva la proprietà delle opere inviate ma cede i diritti d’uso illimitato delle immagini e delle loro eventuali elaborazione al Comune di Sinagra e alla Pro Loco di Sinagra per realizzare mostre, raccolte fotografiche, pubblicazioni, cosi come per ogni tipo di uso a carattere promozionale ed istituzionale.
 Art. 8
 La busta completa di tutta la documentazione dovrà pervenire entro le ore 12,00 di Sabato 9 luglio 2016.
 Il materiale presentato non sarà restituito-
La partecipazione al concorso comporta l’accettazione integrale ed incondizionata del presente regolamento.
 Saranno esclusi dalla partecipazione al concorso tutti coloro che non si atterranno alle norme sopra elencate.
 Art. 9
 Ai sensi dell'art. 11 del D. Lsg. N. 196/03 si informa che i dati personali forniti e raccolti nonché le fotografie consegnate saranno utilizzati in funzione e per fini previsti dal presente bando e potranno essere divulgati nello svolgimento delle iniziative inerenti il concorso.
 Le fotografie partecipanti al concorso inoltre potranno essere riprodotte e utilizzate dal Comune di Sinagra e dalla Pro loco per finalità istituzionali, culturali e promozionali, incluse la realizzazione di mostre temporanee e/o permanenti, la produzione di libri dedicati al territorio, così come nell'ambito di altre iniziative istituzionali senza espressa autorizzazione dell'autore e senza che l'autore abbia nulla a pretendere per la divulgazione delle stesse.
 Il partecipante darà il proprio espresso consenso in forma scritta, ai sensi dell'art. 23 del suddetto D. Lsg. N. 196/03 per la comunicazione e la diffusione dei dati personali forniti e raccolti (comprese le fotografie), per i fini sopra indicati, sottoscrivendo la domanda di partecipazione.
 I risultati del concorso saranno pubblicati nell'albo pretorio del Comune di Sinagra e sul sito internet del Comune e della Pro Loco
 La premiazione avrà luogo nell’ambito della manifestazione pubblica 3^ “Festa degli Agrumi” domenica 10 luglio 2016 alle ore 23,00.
 Il presente bando di concorso è disponibile anche sul sito internet del Comune di Sinagra www.comunedisinagra.it e della Pro Loco www.centofontaneprolocosinagra.it