Referendum Costituzionale: Una scelta consapevole "Perchè Si. Perchè No. Opinioni a confronto"
Venerdì 29 Luglio, alle 18.00 presso la sala consiliare del Comune di Sinagra, il Circolo ACLI Sinagra, ha organizzato una tavola rotonda per dibattere sul tema della riforma costituzionale.

Il prossimo autunno saremo chiamati ad approvare o respingere i cambiamenti alla Carta Costituzionale.
In questo contesto, la Direzione nazionale delle ACLI ha avviato un percorso di approfondimento al fine di favorire una piena e consapevole partecipazione degli aclisti e di tutti i cittadini al prossimo referendum costituzionale.
Tutti i cittadini devono sentire la responsabilità del voto che dovranno esprimere e pertanto farlo consapevolmente.
La Costituzione pone le regole fondamentali del nostro convivere ed in essa sono contenuti i principi in cui ci riconosciamo. Per queste ragioni ogni cambiamento deve essere valutato da ciascuno con coscienza e libertà di giudizio.
Nonostante qualsiasi referendum sia destinato ad essere necessariamente “politicizzato”, poiché gli effetti della consultazione si ripercuotono sulle forze politiche in campo, non può nascondersi che questa consultazione si stia trasformando in un referendum sul Governo tralasciando il contenuto della stessa votazione.
Poiché non siamo chiamati a votare per o contro un partito o un leader, ma a dare il nostro contributo nel merito della riforma costituzionale accogliendo l’invito proposto dal livello nazionale, il Circolo ACLI Sinagra, ha organizzato una tavola rotonda per dibattere sul tema della riforma costituzionale. Saranno presenti due costituzionalisti che daranno la loro opinione sulla riforma. Attraverso l’ascolto delle differenti tesi e il confronto con le diverse posizione si vuole dare l’opportunità a ciascuno di mettere insieme degli elementi per una scelta informata.
L’incontro è previsto per il prossimo venerdì 29 luglio ore 18.00 presso la sala consiliare del Comune di Sinagra.
In questo contesto, la Direzione nazionale delle ACLI ha avviato un percorso di approfondimento al fine di favorire una piena e consapevole partecipazione degli aclisti e di tutti i cittadini al prossimo referendum costituzionale.
Tutti i cittadini devono sentire la responsabilità del voto che dovranno esprimere e pertanto farlo consapevolmente.
La Costituzione pone le regole fondamentali del nostro convivere ed in essa sono contenuti i principi in cui ci riconosciamo. Per queste ragioni ogni cambiamento deve essere valutato da ciascuno con coscienza e libertà di giudizio.
Nonostante qualsiasi referendum sia destinato ad essere necessariamente “politicizzato”, poiché gli effetti della consultazione si ripercuotono sulle forze politiche in campo, non può nascondersi che questa consultazione si stia trasformando in un referendum sul Governo tralasciando il contenuto della stessa votazione.
Poiché non siamo chiamati a votare per o contro un partito o un leader, ma a dare il nostro contributo nel merito della riforma costituzionale accogliendo l’invito proposto dal livello nazionale, il Circolo ACLI Sinagra, ha organizzato una tavola rotonda per dibattere sul tema della riforma costituzionale. Saranno presenti due costituzionalisti che daranno la loro opinione sulla riforma. Attraverso l’ascolto delle differenti tesi e il confronto con le diverse posizione si vuole dare l’opportunità a ciascuno di mettere insieme degli elementi per una scelta informata.
L’incontro è previsto per il prossimo venerdì 29 luglio ore 18.00 presso la sala consiliare del Comune di Sinagra.