Caronia escursione "Il Bosco della Tassita e il Sentiero del Carbone"
L'Associazione Naturalistica i Nebrodi organizza, domenica 4 Ottobre 2015, un'escursione guidata al Bosco della Tassita, area di eccezionale valore naturalistico per la presenza del raro Tasso baccato, con il suo unico apprezzabile popolamento in Sicilia, nonchè di alcuni magnifici alberi monumentali, inseriti in un contesto paesaggistico di grande fascino e suggestione.

La Tassita rappresenta un’unicità naturalistica non solo per il territorio dei Nebrodi, ma per tutta la Sicilia. E’ un’area di eccezionale valore botanico, soprattutto per la presenza dell’unica e significativa popolazione di Tasso baccato dell’isola, ma non solo: al suo interno, in un contesto paesaggistico di grande fascino e suggestione, si possono apprezzare alcuni tra gli alberi monumentali più belli dell’isola, tra cui il “Tasso Grande”, alcuni enormi faggi ed aceri montani e campestri. Anche l’itinerario che conduce alla Tassita offre elementi di notevole interesse, con l’ area tematica del carbone ed alcuni punti panoramici mozzafiato.
Il percorso è abbastanza facile, con poco dislivello (circa 100 m), quasi tutto su strada sterrata, che attraversa nel primo tratto una fitta faggeta, alternata a radure, in una delle quali vale la pena fare una brevissima deviazione fino al crinale, per poter ammirare lo splendido panorama sia verso Nord, da dove si domina buona parte della vallata del Torrente Caronia sino al mare e alle isole Eolie, sia verso Sud, con la cima dell’Etna, i monti Erei e gran parte dell'entroterra della Sicilia. Arrivati alla Tassita, si percorrerà un suggestivo sentiero ad anello, in buona parte su selciato, che attraversa la parte più interessante del bosco, dove si potranno ammirare splendidi esemplari di Taxus baccata, elegante conifera sopravvissuta alle glaciazioni, che soltanto qui, come detto, presenta un'apprezzabile popolamento. Inoltre, faggi, aceri ed agrifogli, tutti inseriti in un sottobosco ricco di muschi, arbusti e vegetazione erbacea, nonché di particolari rocce calcaree ricche di fossili.
All’interno della Tassita, accanto ad una sorgente di acqua freschissima, è inoltre prevista la sosta per il pranzo a sacco, prima di rientrare dallo stesso percorso dell’andata.
L’itinerario non presenta alcuna difficoltà ed è adatto a tutti. Equipaggiamento necessario: scarpe da trekking o da ginnastica con suola antiscivolo, giacca antivento, borraccia da 1 litro e pranzo a sacco (a cura dei partecipanti).
L'appuntamento è alle ore 9.30 presso il bivio per Caronia sulla S.S. 113. Da qui si proseguirà con mezzo proprio fino a Portella dell'Obolo (km 28) per poi iniziare l'escursione a piedi. Rientro previsto ore 16.30
Per informazioni ed iscrizioni (entro sabato 3 Ottobre): compilare il form su www.inebrodi.it oppure inviare una mail a info@inebrodi.it - recapiti telefonici: 320/5656912 - 348/5431229