Ponte del 2 giugno: due giorni tra natura e cultura a Raccuja

Il Circolo Arci di Raccuja per godere al meglio dei giorni del ponte del 2 giugno ha organizzato per il 4 e 5 giugno dei trekking per un'esperienza unica alla scoperta dei Nebrodi

Sui Nebrodi, un luogo suggestivo dove l’aria incontaminata, il verde intenso dell’ambiente colorato da fiori di campo e il silenzio allietato dal cinguettio degli uccellini, colpiscono i sensi dell’ospite.
 PROGRAMMA
 VENERDI 3 GIUGNO - Percorso lungo antichi sentieri rurali e la Trazzera Regia.
 Visita del villaggio dei “Cucuzziani” per la gioia dei bambini.
 Un percorso verso angoli nascosti, scrigni preziosi di gioielli naturalistici: boschi e ampi prati erbosi punteggiati da arbusti di ginestra e piante aromatiche; panorami mozzafiato che abbracciano una porzione significativa di territorio con la mole possente dell’Etna, il mar Tirreno, le isole Eolie e distese infinite di verde. Opere in pietra scolpita raffiguranti animali fantastici.
 Dettagli escursione:
 Abbigliamento: idoneo e comodo equipaggiamento da escursione adatto ad un ambiente di media montagna, scarpe da trekking o scarpe da tennis, k-way, cappellino, occhiali, zainetto e bottiglie d'acqua.
 Attrezzatura fornita: bastoncini da trekking.
 Lunghezza: modulabile
 Altitudine media s.l.m.: 1000 mt
 Difficoltà: facile
 Valutazione: T
 SABATO 4 GIUGNO- Percorso di trekking fluviale nel torrente Mastropotamo.
 Il ritmo incessante delle acque che scorrono verso il mare rapisce completamente l’escursionista, si odono solo i rumori della natura in un incontro fecondo e puro tra l’ambiente primordiale e l’uomo.
 Dettagli dell’escursione:
 Attrezzatura fornita: (stivali con gambale alto, bastoncini da trekking, caschi di sicurezza e guanti).
 Abbigliamento: sportivo (pantaloni con passanti per agganciare gli stivali o cintura per supplire alla mancanza di passanti), cappellino, occhiali, zainetto e bottiglie d'acqua.
 Lunghezza: 500 mt (giunti al punto di arrivo dopo una breve sosta si ritorna per la stessa via).
 Altitudine media s.l.m.: 510 mt
 Dislivello: 15 mt salita/discesa
 Difficoltà: medio/alta
 Valutazione: E
 DOMENICA 5 GIUGNOItinerario Storico Culturale sul filo della seta da Giovan Battista Mazzolo a Rinaldo Bonanno nella terra dei Branciforti.
 Un viaggio dentro la storia del piccolo borgo di Raccuja, attraverso le chiese e i monumenti che parlano dell’antico splendore e custodiscono pregevoli opere.
 Il programma può subire variazioni a discrezione dell'organizzazione.

 Per prenotazioni ed info: arci13ottobre@gmail.com
 o ai seguenti numeri telefonici: 3471717430 (Letizia), 3200499637 (Marcella).

 Gli orari delle attività verranno comunicati a breve.
 E' possibile partecipare anche ad una sola escursione.

 Possibilià di pernottamento presso  struttura agrituristica "Ponte Due Archi" di Raccuja.