Trekking attraverso le Portelle dei Nebrodi
Il Circolo Arci 13 Ottobre di Raccuja organizza domenica 18 Settembre un trekking alla scoperta delle Portelle dei Nebrodi.

Attraverso i piccoli valichi di montagna, le “portelle”, apprezzeremo il suggestivo e tipico ambiente nebroideo caratterizzato da ombrosi boschi, ampi prati ricchi di erbe aromatiche e piccoli ruscelli. Tra "portella Mirenda" e "portella Cufali", sotto le pendici dell’omonimo monte, ammireremo antichi insediamenti agropastorali, piccole case e le immancabili “Tholos”, elementi caratteristici di quest’angolo dei monti Nebrodi. Il cammino prosegue verso piano San Giovanni alla volta di portella Pirato per poi giungere sul crinale della montagna .Si apriranno davanti ai nostri occhi panorami mozzafiato che abbracciano una porzione significativa di territorio con la mole possente dell’Etna, la rocca di Novara di Sicilia, le rocche del Crasto, il mar Tirreno e le isole Eolie.
Tra natura e storia, sui Nebrodi, a Raccuja, passo dopo passo, pietra su pietra gli escursionisti si ritroveranno immersi in un mondo d’altri tempi.
Pranzo a sacco a carico dei partecipanti.
Per prenotazioni ed info: arci13ottobre@gmail.com
o ai seguenti numeri telefonici: 3200499637 (Marcella), 3270879651 (Giovanni), 3471717430 (Letizia).
Prenotare entro venerdi 16 settembre.
Luogo raduno: Raccuja, via C. Marchesi (di fronte al bar La Mancusa).
Data: domenica 18 settembre 2016 alle ore 9:00.
Difficoltà: Medio/alta.
Lunghezza: 11 Km.
Valutazione: E
Abbigliamento consigliato: idoneo e comodo equipaggiamento da escursione adatto ad un ambiente di media montagna, scarpe da trekking, pantaloni lunghi, k-way, cappellino, occhiali, zainetto e bottiglie d'acqua.
L'escursione si svolgerà soltanto al raggiungimento del numero minimo di 10 partecipanti.
L’organizzazione si riserva di modificare il presente programma in qualunque momento per esigenze tecniche ed organizzative.
Quota di partecipazione € 10
Tra natura e storia, sui Nebrodi, a Raccuja, passo dopo passo, pietra su pietra gli escursionisti si ritroveranno immersi in un mondo d’altri tempi.
Pranzo a sacco a carico dei partecipanti.
Per prenotazioni ed info: arci13ottobre@gmail.com
o ai seguenti numeri telefonici: 3200499637 (Marcella), 3270879651 (Giovanni), 3471717430 (Letizia).
Prenotare entro venerdi 16 settembre.
Luogo raduno: Raccuja, via C. Marchesi (di fronte al bar La Mancusa).
Data: domenica 18 settembre 2016 alle ore 9:00.
Difficoltà: Medio/alta.
Lunghezza: 11 Km.
Valutazione: E
Abbigliamento consigliato: idoneo e comodo equipaggiamento da escursione adatto ad un ambiente di media montagna, scarpe da trekking, pantaloni lunghi, k-way, cappellino, occhiali, zainetto e bottiglie d'acqua.
L'escursione si svolgerà soltanto al raggiungimento del numero minimo di 10 partecipanti.
L’organizzazione si riserva di modificare il presente programma in qualunque momento per esigenze tecniche ed organizzative.
Quota di partecipazione € 10