Sinagra: Gita a Fiumara d'Arte, Atelier sul Mare e Santo Stefano di Camastra
Tutto pronto per un tuffo nell’arte ,nei luoghi di Fiumara d’Arte, dell’ Atelier sul Mare e Santo Stefano di Camastra
La Pro Loco di Sinagra organizza per domenica 6 Marzo una gita in luoghi d’arte e di soave bellezza, come la Fiumara d’Arte, l’Atelier sul Mare e Santo stefano di Camastra.

Nell'ambito delle iniziative intraprese dalla Pro Loco di Sinagra notevole attenzione si vuole riporre nella riscoperta dei tesori della Sicilia al fine di sensibilizzare soprattutto i giovani al senso della storia e delle tradizioni locali.
La Pro Loco guidata dalla sua Presidente Enza Mola organizza una gita turistico/culturale/ambientale che si terrà domenica 6 Marzo a Fiumara D’arte, Atelier sul Mare e Santo Stefano di Camastra.
La partenza del gruppo è prevista alle 7.30 di mattina dalla piazza San Teodoro di Sinagra, ad accogliere il gruppo sarà il mecenate Antonio Presti che farà da cicerone agli amici di Sinagra,alla scoperta sia delle opere di Fiumara d’Arte che dell’Atelier sul Mare, figlie entrambe di un suo progetto di arte e bellezza per cu si batte ormai da anni.
Fiumara d’Arte è un vero e proprio museo a cielo aperto di arte contemporanea. Le opere maestose sono in completa simbiosi con la natura, qui, arte e natura si fondono dando la possibilità di scoprire ed assaporare alcuni luoghi nascosti e sconosciuti che altrimenti, sarebbero rimasti tali.
L’itinerario d’arte abbraccia la costa , ma copre soprattutto l’entroterra , attraverso i boschi ai confini tra i monti Nebrodi e le Madonie.
Il progetto di Fiumara d’Arte è in continua evoluzione con opere donate da artisti siciliani che stranieri.
Al visitatore dona ogni volta emozioni nuove e diverse, cariche di energie positive, dovute alla diversa stagione, alle condizioni climatiche e alla luce del giorno che ad ogni ora bacia le opere in modo diverso, creando giochi di luci, scorci, scenari unici e in continua evoluzione.
Questa è la forza di Fiumara d’Arte, un luogo dove l arte vive ogni giorno e splende di nuova luce.
Un altro luogo di fascino e bellezza prorompente è l’ Atelier sul Mare, museo/albergo, rappresenta una forma nuova di “albergo e museo”, l’ospitalità è abbinata all’arte.
Alcune stanze dell’albergo sono delle vere opere d’arte dove è possibile soggiornare, ognuna ha un tema diverso ,sono stati utilizzati materiali naturali che spaziano dal metallo al legno, fuse a giochi di luce sia naturali che artificiali che avvolgono il tutto in un alone di magia e di incarto.
Non solo le stanze, ma ogni angolo dell’albergo, ogni colonna, parlano la lingua dell’arte e della bellezza, incantevole il laboratorio delle ceramica.
L’Atelier sul Mare ha anche una zona ristorante che gode di una splendida vista sul mare, proprio qui si svolgerà il pranzo della comitiva.
Nel tardo pomeriggio il gruppo proseguirà alla volta di Santo Stefano di Camastra dove sarà visitato il Museo della ceramica e si potrà godere di una rilassante passeggiata tra le vie della “Citta della Ceramica” .
Per informazioni e prenotazioni rivolgersi al 3358432665
Rosangela Coci