Ficarra: Corso di potatura per gli alberi di olivo

Prenderà il via a Ficarra dal 10 al 13 marzo 2016 il corso base di potatura a “vaso policonico”, per un sistema di gestione semplificato dell’oliveto. Potare gli ulivi è un’operazione fondamentale per alberi che, se lasciati sviluppare e crescere naturalmente, tendono ad assumere una forma abbastanza irregolare, cespugliosa, globosa e conica, in virtù di una chioma che si sviluppa, a seconda delle varietà, in altezza o in ampiezza.
Ma la potatura è un'operazione molto delicata, che richiede professionalità e non improvvisazione, per tutti i tipi di alberi, in particolare per gli alberi di ulivo, l'intervento di potatura presuppone conoscenza e cure particolari se si vuole garantire alla pianta produttività e salute. Leggi »

Al via a Ficarra il 6°Concorso Regionale "Expo Sicilia Città dell'Olio"

L’evento promosso e patrocinato dal Comune e organizzato in collaborazione con “l’Associazione Nazionale Città dell’Olio”, l’Assessorato Regionale Risorse Agricole e Alimentari e l’Associazione “Sulle Tracce del Gattopardo”, ha lo scopo di far emergere gli oli di qualità e di promuoverne l’immagine in tutte quelle occasioni propizie a una valorizzazione di mercato. Leggi »

"Ficarra Contemporary Divan" domani inaugurazione mostra conclusiva

Un itinerario artistico che, partendo dalla "Stanza della Seta" e dalle sale di Palazzo Milio, toccherà 4 Vetrine: la Pescheria, il Vecchio Frantoio, Palazzo Busacca e l'ex Ufficio di collocamento, lo spettacolare Convento dei Cento Archi e molti altri spazi del centro urbano di Ficarra. C'è tutto questo in "Ficarra Contemporary Divan", che sabato 29 agosto, a partire dalle 17.00, presenta, con una serie di appuntamenti, il percorso espositivo finale di un progetto che per oltre tre mesi ha visto avvicendarsi, nel paese dei Nebrodi, artisti, curatori, direttori di museo, giornalisti, critici provenienti da diversi Paesi europei. Leggi »