Musica, colori e tanto divertimento per "la giornata dei diritti dell'infanzia e dell' adolescenza" a Sinagra
Venerdì 20 novembre, si è svolta nei locali del centro diurno comunale una manifestazione in occasione del 26°anniversario della "giornata dei diritti dell'infanzia e degli adolescenti", voluta dall'amministrazione di Sinagra che si è sempre dimostrata sensibile e molto attenta a queste tematiche.

Il 20 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza . La data ricorda il giorno in cui l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite adottò, nel 1989, la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza , documento che enuncia per la prima volta, in forma coerente, i diritti fondamentali che devono essere riconosciuti e garantiti a tutti i bambini e a tutte le bambine del mondo.
La manifestazione alla sua seconda edizione, si è svolta presso il centro diurno , i bambini sono stati accolti dal sindaco Vincenza Maccora e dall’Assessore alle politiche sociali e scolastiche l’ins. Franca Maria Tindiglia.
L'assessore Tindiglia ha aperto il pomeriggio insieme a bambini e ragazzi toccando i temi della diversità nelle sue varie sfaccettature, dell’uguaglianza e del’immigrazione. Sono stati proposti ai bambini dei video e dei cartoni animati che hanno reso ancora più immediata la comprensione dell’importanza dei temi trattati.
Un pomeriggio formativo dedicato alla comunicazione e sensibilizzazione sul tema delle differenze, con l’obiettivo di contrastare ogni forma di discriminazione o timore preconcetto fondato sul colore della pelle, sul credo religioso, sull’orientamento sessuale, sul ceto sociale di appartenenza (solo per fare alcuni esempi), ma soprattutto per sottolineare il diritto alla diversità e per valorizzare l’unicità, ricchezza fondamentale e componente imprescindibile nel processo di costruzione dell’identità che caratterizza l’adolescenza.
Tutti i bambini devono avere gli stessi diritti che devono essere tutelati, specialmente in questo mondo sempre più digitale che potrebbe essere pieno di insidie per bambini ed adolescenti. Questi sono statti i temi salienti della manifestazione, ne è nato un confronto costruttivo con partecipazione attiva dei bambini.
Dopo il momento formativo, il pomeriggio è continuato all’insegna dell’allegria, tra giochi, canti e balli curati dal gruppo di animazione"Pinco Pallino".
I bambini dopo essersi scatenati con i i giochi di gruppo, hanno fatto merenda tutti insieme con dolci fatti in casa.
Molto soddisfatti gli organizzatori della manifestazione, per la partecipazione di molti bambini e genitori.
La serata, quindi, si è conclusa in dolcezza con lo zucchero filato e palloncini intrecciati ad arte dalle ragazze dell’animazione, che hanno dato scettri e fiori a bambine e bambini.