Informativa cookie: Corriere dei Nebrodi si avvale di cookie per le finalità illustrate nella nostra informativa sulla privacy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all´uso dei cookie.
Clicca qui per maggiori informazioni.
Chiudi [X]
La Dorsale dei Nebrodi è l’itinerario più spettacolare ed avventuroso all’interno del Parco; una traversata di quasi 70 km in prossimità della cresta montuosa dell’area protetta più grande della Sicilia. Leggi »
San Sebastiano compatrono con Santa Lucia della Città di Mistretta si festeggia due volte l'anno. Come in molti altri paesi della Sicilia, si ha la festa tradizionale del 20 gennaio, mentre la festa d'estate cade il 18 agosto. Leggi »
Con grande gioia e profonda condivisione si è tenuta mercoledì 1 luglio, alla presenza delle autorità Fidapa, civili, militari e religiose l’ inaugurazione della sezione F.I.D.A.P.A. di Mistretta, costituita il 18 marzo scorso, di cui è madrina la sezione di Capizzi rappresentata dal’Avv. Melinda Calandra Checco. Leggi »
Il testo di una canzone che è un biglietto da visita per uno dei nostri cantanti più famosi, più longevi sul palcoscenico della canzone italiana, un cantante che ha caratterizzato un mondo musicale tutto italiano, ma che grazie a questa canzone e ad altre fortunate interpretazioni, è conosciuto insieme ad altri pochi nel panorama mondiale della musica leggera Leggi »
Presentato nella sala convegni del prestigioso palazzo Mastrogiovanni-Tasca, a Mistretta, il documentario "viaggio nella storia di Mistretta" girato e prodotto da Antonio Barracato e con le interviste di Miriam Cerami e la voce narrante di Santina Rondine Leggi »