"Il meridiano della Solitudine"all'Auditorium Rai di Palermo

Venerdì 20 maggio, alle 18.00, all’Auditorium RAI di Palermo andrà in onda “Il meridiano della Solitudine” docu-film di Diego Ronsisvalle, realizzato da Rai Cultura grazie alla collaborazione della Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella. La proiezione è organizzata nell’ambito della quinta edizione della “Settimana delle culture”.Interverranno la Presidente della Settimana delle Culture, Gabriella Renier Filippone, il drammaturgo Aurelio Pes, il giornalista e scrittore Alberto Samonà. Introduce il direttore di Rai Sicilia, Salvatore Cusimano. Sarà presente il regista Diego Ronsisvalle. Ingresso libero fino a esaurimento posti. Leggi »

San Marco d'Alunzio sarà restituito un rocchio di colonna all'Herakleion

Il tempio greco di Ercole fu edificato nel IV sec. a.C. su un gradone roccioso prospiciente l’abitato. Per valenza storico-artistica ed architettonica esso è sicuramente uno dei monumenti aluntini più importanti in quanto, essendo l’unico ben conservato della provincia di Messina, rappresenta una grande testimonianza dell’età classica nel messinese. Utilizzato molto probabilmente per attività sportive collegate al culto di Ercole, era in stile dorico, a pianta rettangolare, con pronao sul fronte, stuttura “in antis” e con muri laterali terminanti in due ante tra le quali si innalzavano due colonne. Leggi »