Informativa cookie: Corriere dei Nebrodi si avvale di cookie per le finalità illustrate nella nostra informativa sulla privacy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all´uso dei cookie.
Clicca qui per maggiori informazioni.
Chiudi [X]
Da domani tre giornate dedicate alla zootecnia con la giornata dell'allevatore, degustazione e mostra mercato dei formaggi e dei salumi tipici di Floresta. Leggi »
A Frazzanó, il 12 e 13 novembre, ritorna il gustoso e colorito appuntamento d’autunno, con l'ottava edizione di “FESTEGGIANDO SAN MARTINO. MIRTU, FRAZZANO', GALATI E LONCI, SUNU LI QUTTRU PAISI DI LI FUNCI”, Leggi »
Un fine settimana dedicato ai funghi, con stand enogastronomici, folklore, animazione, visite guidate, percorsi naturalistici, mostra di arte sacra e molto altro. Leggi »
Giunta alla sua IV Edizione, da stasera prenderà il via la Festa del Mare a Capo d'Orlando. Tre giorni dedicati alla tradizione orlandina e la buon pesce, con degustazioni, anomazione per bambini e gruppi folkloristici. Leggi »
L'11 agosto 2016 nel borgo di San Gregorio, l’immancabile appuntamento estivo con la "Sagra del Pesce", inserita nel calendario delle manifestazioni estive, degustazione di pesce azzurro. Leggi »
Stasera dalle 20.00 un evento etno-gastronomico dedicato ai sapori del territorio e alle sue eccellenze, con esibizioni di artisti e musicisti lungo il percorso del centro storico di Ficarra. Leggi »
Tradizionali FESTE ARAGONESI, fiore all'occhiello dell'estate montalbanese, sabato 20 agosto 2016. La manifestazione animerà con giochi e rievocazioni storiche l'intero paese, annoverato per il suo centro storico fra "i borghi più belli d'Italia" e ricco di bellezze naturali e di monumenti storici, primo fra tutti il castello svevo-aragonese (XIII sec.). Leggi »
Oltre 40 aziende provenienti da tutta la Sicilia saranno protagoniste della quinta edizione di Gioiosa Gustosa, la rassegna dedicata all’enogastronomia d’eccellenza che si svolgerà il 29, 30 e 31 luglio per le vie e le piazze di Gioiosa Marea. Leggi »
Un’ occasione straordinaria per apprezzare la bellezza dei luoghi e la bontà della cucina locale, si potranno degustare deliziosi piatti a base di agrumi in un percorso gastronomico che si svilupperà all’interno del centro storico, ove saranno presenti anche bravi artigiani della tradizione dolciaria. Leggi »
Per l'ottavo anno consecutivo torna l'appuntamento con le tradizioni rurali a Gioiosa Marea con la Festa della Mietitura in contrada Landro organizzata dall’associazione culturale La Spiga Leggi »
Un programma ricco di eventi per tutto il weekend per la festa del "Muzzuni" che prevede convegni culturali, attività di trekking urbano o naturalistico, rassegne musicali, mercatini creativi, esposizioni artistiche, concorsi fotografici, rievocazioni tradizionali e osservazioni naturalistiche dei Grifoni. Leggi »