Informativa cookie: Corriere dei Nebrodi si avvale di cookie per le finalità illustrate nella nostra informativa sulla privacy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all´uso dei cookie.
Clicca qui per maggiori informazioni.
Chiudi [X]
L’Associazione Turistica Pro Loco di Sinagra propone, per domenica 12 marzo, una passeggiata di gruppo tra i boschi per la raccolta delle violette. Leggi »
Cammina con Paolina aderisce all'appello di Associazione Nesos e del circolo di Lipari di Legambiente per celebrare la giornata mondiale delle zone umide! Leggi »
Un' escursione naturalistica percorrendo il sentiero Villa Giulia-Capo Calavà, a seguire sarà possibile visitare l’Antiquarium Comunale, la Chiesa di Santa Maria delle Grazie, il museo di Arte Sacra e i mercatini di Natale. Leggi »
L'arci di Raccuja organizza per domenica 30 ottobre un Un percorso emozionante e panoramico, caratterizzato da bellissimi paesaggi montani, interessanti zone umide e alti pianori (1350 m s.l.m.la quota più alta) da cui godere superbe vedute. Leggi »
Il maestoso Acerone di Monte Soro, il magico Sentiero dei Laghetti, la rigogliosa faggeta di Sollazzo Verde, il grande lago Maulazzo, il famoso tratto centrale della Dorsale dei Nebrodi... questo l'itinerario che ci propone "Cammina con Paolina" per l'escursione di domenica 2 ottobre. Leggi »
L'associazione iNebrodi organizza per domenica 2 Ottobre un'escursione nel bosco di Mangalaviti sino a giungere al Biviere di Cesarò, nel cuore del parco dei Nebrodi Leggi »
Tappa a Raccuja per le Passeggiate nelle Terre dei Nebrodi, l'appuntamento è per martedì 20 settembre alle ore 17.45 con raduno in piazza Matrice, per conoscere e scattare gli scorci di Raccuja Leggi »
Appuntamento per domenica 11 settembre alle 17.00 in p.zza Bernardino per un'altra passeggiata del circuito della Rete dei Nebrodi, alla scoperta di Ucria, città della Nocciola. Leggi »
Acque placide e limpide, una suggestiva visuale sull'Etna in lontananza e colori e atmosfere che cambiano nel corso delle stagioni, il tutto attorniato dalla maestosa faggeta di Monte Soro. Siamo al Lago Biviere di Cesarò, il lago più incantato del Parco dei Nebrodi. Escursione a cura dell'associazione la Stretta di Longi , lunedì 30 agosto. Leggi »
Un’escursione negli angoli piu? nascosti del fiume Fitalia! Tra altissime pareti, rocce scolpite dall’acqua, guadi ed emozionanti passaggi tra enormi massi, andremo alla scoperta del piu? bel Canyon dei Nebrodi, quello che porta alla Stretta di Longi, uno tra i luoghi di maggior interesse paesaggistico, naturalistico e storico-antropologico di tutto il Parco dei Nebrodi. Il trekking è organizzato dall'Associazione Naturalistica La Stretta per il 29 Agosto. Leggi »
Vulcano è una terra magica, unica nel suo genere. La sua attività è in uno stato di quiescenza, ma è possibile vedere alcuni fenomeni sotto forma di fumarole, sorgenti termali e fanghi che ne testimoniano la stato di attività. Un trekking oranizzato da "Cammina con Paolina" il 28 agosto vi permetterà di scoprire tutto questo. Leggi »
“ARRIVANO LE PASSEGGIATE NELLE TERRE DEI NEBRODI” ...tra Arte, Cultura, Natura e Antichi Sapori. Si svolgeranno a Brolo, Sinagra, Ucria, Raccuja e Sant’Angelo di Brolo, domenica 28 agosto, domenica 4 settembre, giovedì 11settembre, martedì 20 settembre e domenica 25 settembre, gli eventi legati agli appassionati delle passeggiate. Leggi »