Trekking dei laghetti

L'arci di Raccuja organizza per domenica 30 ottobre un Un percorso emozionante e panoramico, caratterizzato da bellissimi paesaggi montani, interessanti zone umide e alti pianori (1350 m s.l.m.la quota più alta) da cui godere superbe vedute. Leggi »

Escursione al Lago Biviere

Acque placide e limpide, una suggestiva visuale sull'Etna in lontananza e colori e atmosfere che cambiano nel corso delle stagioni, il tutto attorniato dalla maestosa faggeta di Monte Soro. Siamo al Lago Biviere di Cesarò, il lago più incantato del Parco dei Nebrodi.
Escursione a cura dell'associazione la Stretta di Longi , lunedì 30 agosto. Leggi »

River Trekking alla Stretta di Longi

Un’escursione negli angoli piu? nascosti del fiume Fitalia! Tra altissime pareti, rocce scolpite dall’acqua, guadi ed emozionanti passaggi tra enormi massi, andremo alla scoperta del piu? bel Canyon dei Nebrodi, quello che porta alla Stretta di Longi, uno tra i luoghi di maggior interesse paesaggistico, naturalistico e storico-antropologico di tutto il Parco dei Nebrodi. Il trekking è organizzato dall'Associazione Naturalistica La Stretta per il 29 Agosto. Leggi »

Le Passeggiate nelle terre dei Nebrodi

“ARRIVANO LE PASSEGGIATE NELLE TERRE DEI NEBRODI”
...tra Arte, Cultura, Natura e Antichi Sapori.
Si svolgeranno a Brolo, Sinagra, Ucria, Raccuja e Sant’Angelo di Brolo, domenica 28 agosto, domenica 4 settembre, giovedì 11settembre, martedì 20 settembre e domenica 25 settembre, gli eventi legati agli appassionati delle passeggiate. Leggi »