Informativa cookie: Corriere dei Nebrodi si avvale di cookie per le finalità illustrate nella nostra informativa sulla privacy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all´uso dei cookie.
Clicca qui per maggiori informazioni.
Chiudi [X]
23, 24 E 25 aprile, tre giorni dedicati al territorio, al gusto, alla cultura e al divertimento, l’evento organizzato dalle associazioni “San Giorgio i Cavalieri” e “Gioiosa Gustosa” col patrocinio del Comune di Gioiosa Marea e della Regione Siciliana – Assessorato Regionale Turismo – Dipartimento Turismo, Sport e Spettacolo. Leggi »
Salvatore Parafioriti, giovane trentenne di San Marco d’Alunzio si è aggiudicato la IX edizione di “Pesa la Zucca” che si è volto il 3-4 Ottobre a Foiano della Chiana , piccolo borgo medievale in provincia di Arezzo. Salvatore ha vinto con un esemplare di 482 kg, coltivato a San Marco d’Alunzio. Leggi »
Domenica 5 luglio 2015, a Raccuja, il circolo ARCI “13 Ottobre” ha organizzato un’ escursione di trekking fluviale nel torrente Mastropotamo vendendo emozionati tutti gli ospiti che hanno vissuto la giornata in veste di esploratori di esperienza. Leggi »
Una giornata immersi nella natura, tra i noccioleti di Raccuja all'insegna della tradizione, del folklore, dei prodotti tipici, della storia e della cultura di questi luoghi incantevoli.... Leggi »
La pietra di San Leone, luogo del cuore per tutti i sinagresi, qui per tradizione l' 8 Maggio viene portato in processione il Santo, secondo la legenda, vi fu scolpita per mano sua la croce Leggi »
Sabato 18 aprile 2015, si è svolta una passeggiata ecologica culturale organizzata dalla Pro Loco di Sinagra per visitare e far conoscere la borgata di Martini Leggi »
Nei giorni scorsi è stato deposto un uovo di grifone, adesso è il periodo della cova, il tutto filmato da una telecamera in diretta 24 ore su 24 dal nido... Leggi »
La natura si risveglia dopo questo rigido e freddo inverno, gli alberi iniziano ad avere le prime gemme e nei prati nascono i primi fiori, in particolare le violette, segno che l'inverno è alle spalle e preludio di una nuova primavera... Leggi »
"A San Gregorio, un quartiere di Capo d’Orlando, si viveva un tempo della ricchezza del mare. Oggi i Salvo sono gli ultimi pescatori. I vacanzieri imparano così a conoscere l’amore della loro vita: il mare." Leggi »
Gli sport invernali, in ambiente naturale, utilizzati per l'inclusione delle diverse abilità. Questo è l'obiettivo del progetto "Compagni di cordata" promosso dalla UISP Nazionale e messo in atto nel nostro territorio dalla UISP Nebrodi. Il progetto favorisce la partecipazione e l'integrazione di abili e diversamente abili attraverso la pratica sportiva. Leggi »
Impegno, partecipazione ed entusiasmo hanno caratterizzato il progetto di Educazione Ambientale "Sei..tu che fai la differenza", avviato nelle scorse settimane, in via sperimentale, in sinergia tra il comune di Gioiosa Marea e l'Istituto Comprensivo, coinvolgendo le sezioni della scuola secondaria di 1° grado. Leggi »
E' tutto pronto a Floresta per il "Parco della neve", il via sarà dato dalla prima nevicata naturale, che speriamo non si faccia attendere molto. Leggi »
Il nuovo anno è alle porte, quest'anno sarà possibile brindare con delle "bollicine" prodotte sui Nebrodi. Lo Spumante dei Nebrodi, gradevole, poco frizzante, con sentori esotici racchiude in se l'essenza di questo territorio. Leggi »